Libertà è avere tempo per ciò che amiamo
Non mi stancherò mai di spiegare che per essere liberi bisogna avere tempo: tempo da spendere nelle cose che ci piacciono, poiché la libertà è il tempo della vita che se ne va e che spendiamo nelle cose che ci motivano.
Mentre sei obbligata a lavorare per sopperire alle tue necessità materiali, non sei libera, sei schiava della vecchia legge della necessità.
Ora, se non poni un limite alle tue necessità, questo tempo diventa infinito.
Detto più chiaramente: se non ti abitui a vivere con poco, con il giusto, dovrai vivere cercando di avere molte cose e vivrai solo in funzione di questo.
Ma la vita se ne sarà andata via…
Oggi la gente sembra non accorgersene e si preoccupa soltanto di comprare e comprare e comprare, in una corsa infinita…
Pepe Mujica
Pillole di saggezza, a cura di Rosella De Troia
GRAZIE
La penso proprio cosi.
la mia stupida fretta
ogni egoismo sopra tutto e tutti
mi fan scordare la gente-il popolo -l’uomo.
Allora penso tra me e me eppoi grido specchiandomi : bestia egoista..!!!-
Non siamo mia a Firenze…..vietato fare vedere la povertà.Il Sindaco ha detto che per il turismo i poveri non esistono.
Se quanto sopra detto corrisponde alla pura verità allora dobbiamo leggere capire chiedere scusa anche a PRIMO LEVI.-.
dario.-padova 19 aprile 2019-
ho depositato già il mio commento poco fa.
dario.
quanto te la senti da uno a dieci? 😀
Dedico queste parole a tutti i divorziati cui è stata tolta la libertà economica a vita e rubato il futuro dalle ex, parassite mantenute.
E ai circa 200 padri separati che ogni anno si suicidano per disperazione.. I nuovi ultimi, per i quali la sinistra .. non riserva neanche un trafiletto.
Zingaretti, voltare pagina!
C’e”amche chi non sposa anche per fare ciò che piace..e poi non basta non sposarsi…..
Pepe è lungimirante. E ha tutta la ragione del mondo. Viviamo in un sistema che ci insegna solo il desiderio di avere le cose per apparire belli davanti agli altri ma non per vera necessità.
Lavoriamo per guadagnare soldi per poter andare in vacanza per liberarci dalla pressione e stress da lavoro…o per curarci da malattie o disturbi causate da lavoro… questo non vi fa riflettere?